Domenica 25 Ottobre si è svolto al Lanificio di Roma il Miteeca Festival, dedicato interamente al mondo della T-shirt.
Miteeca è un luogo di incontri per appassionati, addetti ai lavori e non, che hanno avuto la possibilità di conoscere curiosità storiche, novità del settore e diversi espositori di marchi indipendenti.
Molto interessante il laboratorio didattico per scoprire il processo di realizzazione di una T-shirt attraverso le principali tecniche di stampa.
Insomma il Miteeca Festival è stato un punto di riferimento per produttori, stampatori, fornitori, artigiani e clienti.
Bellissima e originale l'idea di spiegare il significato della parola T-shirt e di fornire qualche curiosità in questo modo!
![]() |
Il nome T-shirt |
![]() |
Due grandi "prime volte" |
![]() |
La musica addosso |
Durante il nostro viaggio nel mondo della t-shirt scopriamo il brand Tziarua, nato dalla passione per il vintage, il pop e la voglia di raccontare in maniera originale la Sardegna con t-shirt colorate e divertenti.
Poco distante troviamo il brand Dezen Dezen, giovane marchio che reinventa l'antica tradizione dei foulard.
L'azienda realizza t-shirt con la stessa tecnica che un tempo veniva utilizzata per stampare i foulard., utilizzando i quadri serigrafici originali. Le magliette sono caratterizzate da dezen (disegni, fantasie) vintage.
Poi scopriamo il progetto Teeshare, ovvero la collaborazione con designer, artisti, laboratori italiani per realizzare "teeshare", parte del cui ricavato va all' ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo).
Ce ne parla la fondatrice Francesca Mitolo, torinese doc.
Francesca ci parla anche del brand Laboratorio, nato dalla della collaborazione con una designer di gioielli.
Sulle t-shirt infatti vengono applicati degli accessori, ad esempio orecchini, che richiamano il tema della maglietta. Fighissime!!!
![]() |
T-shirt rettangolare Teeshare |
![]() |
Laboratorio |
![]() |
Laboratorio |
Nessun commento:
Posta un commento